Antonio Vincenzo Greco

Antonio Vincenzo Greco nato nel 1956 a Carosino e laureato in Medicina presso l?università degli Studi di Bari, è dirigente medico-legale presso l’INPS di Taranto. Da molti anni milita in Legambiente e ha collaborato a diverse edizioni della Università Verde, coordinando iniziative come il Camminagravine e mostre fotografiche; ha collaborato anche con il Gruppo Umanesimo della Pietra, pubblicando sulle omonime riviste dodici significativi contributi di carattere naturalistico e sulle vicende del paesaggio agrario del Tarantino. È tra i fondatori, nel 1998, con altri fotografi non professionisti, dell’associazione Ritratto Mediterraneo e, nel 2002, di Eutopia, Centro Studi e Ricerche per l’Ambiente e il Territorio. La sua attenzione di ricercatore è concentrata sulle masserie di Età Moderna, con particolare riferimento agli aspetti sociali ed economici, e sull’Ecologia del Paesaggio, temi per i quali tiene corsi di aggiornamento e formativi, tesi alla delineazione di nuove figure professionali, attinenti al turismo naturalistico e culturale. Tra i suoi studi, si segnalano le monografie Statte: dalle grotte alle masserie (2000), I 4000 anni di Accetta (2001) e Masserie del Tarantino. Il territorio urbanizzato (2000).

Elenco delle pubblicazioni