Battista Pezzarossa, nato ad Avetrana, ha conseguito la licenza in S. Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e si è laureato in Filosofia nell’Università degli Studi di Lecce. Attualmente è parroco della chiesa dell’Annunciazione in Torre Colimena, Direttore dell’Ufficio Tecnico-Arte Sacra e Beni Culturali della diocesi nonché docente di filosofia nell’Istituto Teologico “A. M. Kalefati” di Oria. Ha promosso i Convegni storici La figura e l’opera di Annibale M. Di Francia e Mons. Luigi Margarita e la diocesi di Oria. È autore di numerosi scritti storico-religiosi tra i quali: Oria: dagli Alcantarini ai Rogazionisti (1979), Il Convento degli Agostiniani in Manduria e la Masseria di S. Vito a Lizzano (1989), Le Figlie del Divino Zelo e il Monastero di San Benedetto in Oria (1977), Il monastero delle Benedettine in Oria (1990). Ha pubblicato anche Chiese e Cappelle in Avetrana (1987), Avetrana tra Otto e Novecento (2000), Clero e società in Avetrana nei secoli XVI-XIX (2002) e ha collaborato al testo Avetrana, relazione cronologica per la rideterminazione del territorio (1995).