Carlo dell’Aquila è nato nel 1945 a Laterza. Si è laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Bari, ove attualmente è professore associato di Informatica nella Facoltà di Scienze MM.FF.NN., nonché componente del Senato Accademico, mentre dal 1997 al 2002 è stato Direttore del Dipartimento di Informatica. Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica per i Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte (1995), è socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia ed è componente della Commissione per l’arte sacra ed i beni culturali della Diocesi di Castellaneta. I suoi interessi di studio si sono concentrati sulla storia laertina, su quella della ceramica pugliese e meridionale, sulla civiltà rupestre e sull’araldica. Nella sua produzione si segnalano le monografie Cronotassi, iconografia ed araldica dell’Episcopato pugliese (1986), Laterza Sacra (1989), L’arte sotto i piedi. Pavimenti maiolicati dell’Ottocento nella tradizione meridionale (2000) e, in collaborazione con altri studiosi, i saggi Bari extra moenia. Insediamenti rupestri ed ipogei (1985), Per la storia di Laterza. Fonti archivistiche e documentarie (1993) e Ceramica del ‘600-’700 in Terra d’Otranto (1995).

Elenco delle pubblicazioni