Donato Valli, nato a Tricase (Lecce) nel 1931, è ordinario di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università degli Studi di Lecce, di cui è stato rettore per nove anni, nonché presidente del Nucleo di Valutazione d’Ateneo e direttore del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura. Attualmente è Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia e dirige anche numerosi Centri Studi e fondazioni scientifiche. Studioso della letteratura italiana dell’Otto e del Novecento, ha indirizzato le sue ricerche nei due campi che gli sono più cari: quello della storia letteraria del Salento e quello della storia letteraria nazionale, pubblicando moltissimi saggi, volumi e monografie. Si è occupato, tra l’altro, di cultura e storia letteraria nel periodo tra le due guerre (ermetismo, frammentismo e prosa d’arte, “La Ronda”), del poeta Clemente Rebora, delle principali figure del Novecento salentino e lucano, e di letteratura dialettale salentina dell’Otto e Novecento.