Luigi Marseglia, nato a Maruggio, insegna Sociologia della letteratura nella Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Bari. È autore di saggi sulla storia della cultura e della letteratura italiane dal Sette al Novecento: in particolare su letteratura e scienza a Napoli nel tramonto dell’illuminismo, su De Sanctis, su Pirandello, su Tomasi di Lampedusa, su Montale. Storico della cultura pugliese, ha pubblicato contributi su Gigli (Carteggio inedito di G. Gigli, Bari, 1983), sul classicismo in Terra d’Otranto, sulla letteratura dei viaggiatori in Puglia tra Sette e Ottocento e sulla storia dei pellegrinaggi in Puglia (Peregrinatio, Lecce, 2000). Suoi interventi sono apparsi in “Lingua e stile”, “Filologia e critica”, “Critica letteraria”, “Brundisii Res”.