Maurizio Delli Santi nato nel 1966, vive a Oria. Architetto del restauro, è borsista presso l’IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si occupa di marmi antichi e GIS (Geographical Information System) per i beni culturali. Collabora ad attività di ricerca presso la cattedra di Storia delle tecniche architettoniche e dei materiali presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Lecce. È autore di numerosi saggi, fra i quali Il reimpiego dei marmi antichi a Firenze nel XVI Secolo. La Cappella Niccolini in Santa Croce (2000), Anamnesi dei restauri in Dalla defensa di San Giorgio alla lama della Madonna delle Grazie (2001), A GIS for cataloguing, managing and improving the cultural heritage in the area of Vulture in Basilicata (2001) e del volume Guida di Oria. Antica Acropoli Messapica.