Nunzia Maria Ditonno è nata a Triggiano nel 1935 e vive a Francavilla Fontana, sposa di Rosario Jurlaro e sua collaboratrice diligente e preziosa. I suoi interessi di studio si sono incentrati particolarmente sull’arte e sulla storia della cucina popolare mediterranea e, perciò, tiene rubriche gastronomiche su giornali locali. È socia ordinaria della Società di Storia Patria per la Puglia e socia onoraria dell’Accademia italiana della cucina. Fin dal 1968 cura la redazione di tutte le pregevoli edizioni dell’Associazione Amici della biblioteca pubblica arcivescovile “Annibale De Leo” di Brindisi, di cui è socia ordinaria e la rivista “Brundisii Res”, giunta alla ventiduesima annata. Ha pubblicato Cesare Teofilato (1881-1961). Note bibliografiche (1985), Trascrizione con integrazioni del Lessico etimologico del dialetto brindisino (A-C) di Giacomo Rubini (1988), Bibliografia di Gerhard Rohlfs (1995). È, inoltre, coautrice della monografia Sapori e aromi da piante e frutti spontanei della Puglia peninsulare (1997), del Catalogo – Indice di “Brundisii Res” Annali della Biblioteca e delle edizioni Amici della “A. De Leo” 1967-1999 (2000), di Pranzo di Natale tra vecchio e nuovo (1993) e di Cibi prescritti, consigliati o proibiti nelle “Centum Historiae” di Epifanio Ferdinando (2001).