Rosario Jurlaro è nato a Francavilla Fontana. Storico, studioso, pubblicista, noto operatore e animatore culturale, bibliotecario emerito della prestigiosa “Annibale De Leo” di Brindisi, fa parte di varie società e associazioni culturali; tra l’altro è vicepresidente del comitato scientifico del Centro di Studi Salentini ed è stato del 1974 al 2003 consigliere centrale della Società di Storia Patria per la Puglia, presidente Francesco M. de Robertis, ed è socio onorario del Centro Studi per la storia della Ceramica meridionale. Assai vasta è la sua produzione di libri, monografie, come numerose sono le sue collaborazioni a riviste e giornali, nonché i suoi contributi a congressi nazionali e internazionali. La sua attività scientifica, iniziata nel 1949, continua ricca e proficua, spazia dalla storia all’arte popolare alla storiografia. Nel 1978 gli è stato conferito il “Premio Piero Gobetti – L’editore ideale” “per aver saputo incentivare la cultura salentina attraverso vari saggi ispirati alla storia e all’arte popolare”. L’ideatore, fondatore e animatore dell’Associazione degli “Amici della Biblioteca Pubblica Arcivescovile A. De Leo” (istituita nel 1958) ha appena dato vita alla rivista “Alba Pratalia”. Semenzaio delle memorie. Storia: Lettere – Arti – Scienze (ove il Nostro figura come campiere alle colture), il cui primo numero è stato distribuito nel dicembre 2002.