Rosario Quaranta è nato nel 1948 a Grottaglie. Ha completato la sua formazione culturale a Napoli e a Roma, dove si è licenziato in Filosofia e si è laureato in Lettere. A Roma si è specializzato in Biblioteconomia e in Archivistica. Ha conseguito varie abilitazioni per la scuola media e per le scuole superiori, ed attualmente dirige la Scuola Media Statale “Pignatelli” di Grottaglie. È socio ordinario e consigliere della Sezione di Taranto della Società di Storia Patria per la Puglia e fa parte del comitato scientifico del Centro Studi Salentini di Lecce. Si interessa di argomenti storico-letterari e ha dato alle stampe molti volumi e saggi tra i quali: San Ciro a Grottaglie. Storia – Culto – Tradizione popolare (1988), Un prete brigante. Don Ciro Annicchiarico (1775-1818) (1991), Grottaglie nel tempo (1995), Il Tarantolismo Pugliese 1893 di I. Carrieri (1998), Il Carmine a Grottaglie. Testimonianze storiche, religiose e artistiche (1998), La Confraternita del Purgatorio in Grottaglie (2000), e in collaborazione: Grottaglie. Vicende – Arte – Attività della Città della ceramica (1986), Tolti dall’oblio. Letterati del Seicento (1986), Alla scuola di G.B. Vico (1989), Grottaglie. Uomini illustri (1989).