Vincenza Musardo Talò, nata a Monteparano, è Ordinario di Materie Letterarie negli Istituti di istruzione secondaria superiore e docente supervisore presso la SSIS Puglia – Università degli Studi di Lecce. È presidente del Centro di Ricerca, Studio e Catalogazione dei Beni Culturali di Puglia, nonché Socio ordinario della Società di Storia Patria per la Puglia e dell’Istituto linguistico “O. Parlangeli” dell’Università di Lecce; per vari anni ha ricoperto anche la carica di Segretario generale del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia. Collaboratrice di quotidiani regionali e di riviste di cultura storica e letteraria, è autrice di numerosi studi e monografie, fra le quali si segnalano Tracce storiche su S. Marzano di S. Giuseppe (1987), Monteparano antico casale albanese (1991), Il monastero di S. Chiara a Grottaglie (1992), Tra passato e presente: il Second’Ordine francescano o di S. Chiara nel Salento (1994), Il Monastero del Cuore Trafitto a Manduria (1894-1994) (1995), Il monastero di S. Chiara di Castellaneta. Contributo per lo studio del monachesimo femminile nel Mezzogiorno d’Italia (1997), S. Marzano di S. Giuseppe. Un’isola culturale in Terra di Puglia (1997), I riti nuziali a Monteparano e nell’Albania Tarantina (1998), I Santi Patroni di Taranto e Provincia (1999; in collaborazione), S. Giorgio Jonico. Fonti per una storia municipale (2000).